STORIE DI DONNE: INSIEME CONTRO LA VIOLENZA

25 novembre 2020 “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

STORIE DI DONNE: INSIEME CONTRO LA VIOLENZA celebra il 25 novembre e non solo, a ricordarti sempre che la violenza si PUÒ prevenire, si DEVE CONTRASTARE, che NON SEI SOLA ma c’è una RETE che Ti sostiene.

Mercoledì 25 Novembre alle ore 20,30 verrà trasmesso online sul canale YouTube ARIA-DAPHNE e sulle pagine Facebook dei 44 comuni bresciani della Rete, della Rete Antiviolenza Aria Franciacorta e Associazione Rete di Daphne un evento straordinario, con la partecipazione di una relatrice d’eccezione la Prof. Francesca Nodari Filosofa e con la testimonianza di una donna vittima di violenza.

NON CI FERMIAMO e LA RETE SI PRESENTA

  • Visite: 740

"CON IL CUORE, PER ELIMINARE LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

Chiunque sappia lavorare all’uncinetto può contribuire alla sensibilizzazione sul tema della Violenza di Genere. Come? Stante l’attuale situazione informiamo che stiamo proponendo ai negozi, per ora quelli aperti, e in futuro a tutti, di aderire alla nostra iniziativa in occasione del 25 NOVEMBRE “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” e per tutta la settimana...pubblicizzandola con la locandina dell’Associazione Rete di Daphne ed esponendo le nostre brochure e i cuoricini anche in vetrina, che potrebbero essere esposti ed offerti alla clientela femminile. Le donazioni saranno destinate alle nostre attività a favore delle vittime di violenza “CON IL CUORE PER ELIMINARE LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE” Ringraziamo anticipatamente tutti gli esercenti che vorranno aderire. Se sai lavorare all’uncinetto attendiamo il tuo contributo! Se conosci qualcuno che potrebbe contribuire, condividi e aiutaci a diffondere l’iniziativa! Grazie, Le volontarie di Rete di Daphne
  • Visite: 753

LA PANCHINA PARLA, ASCOLTA, SI USA

 Il giorno dell’inaugurazione della “nostra” PANCHINA ROSSA, peraltro una panchina interamente realizzata dallo sportello di Orzinuovi dell’Associazione Rete di Daphne, con le tante donazioni spontanee ricevute e con il lavoro manuale gratuito per l’installazione, è stato un evento tanto atteso e davvero emozionante.
L’inaugurazione della mostra “The consequences ", curata e messa a disposizione dall’autrice Stefania Prandi, uno sguardo al femminicidio e alle conseguenze sui minori e sulle famiglie che restano, ha dato valore aggiunto e vi si invita a visitarla anche Domenica 4/10 presso la Rocca.
Un ringraziamento particolare va a chi ha ascoltato e ha fatto proprio il significato della nostra attività, lo vivrà e lo divulgherà.
Siamo pubbliche in questi momenti e continueremo a celebrare e la giornata nazionale, così come gli eventi per le raccolte fondi, etc...ma siamo e saremo riservate nell’incontro con le donne che si avvicineranno e chiederanno aiuto. Senza giudizio, senza pregiudizio, senza azioni dirette, solo aperte all’ascolto e all’empatia. Auspichiamo altresì che gli Enti e l’Amministrazione comunale che ci mettono a disposizione gli spazi continuino ad esserci vicini e sostenerci.

  • Visite: 868

Contatti

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • 347 0777530

Newsletter

Please enable the javascript to submit this form